Page 92 - progetto alice
        P. 92
     
       	                         PROGETTO ALICE   2015 - I •• vol. XVI • n° 46                   Mario Barra   95                                                                          1000        100        10         1                                                                           _____________________________                                                          1                               1                                                          2                                  2                                                          3                               3                                                          …                      …       …         …                                                               51                         5         1                                                            …                    …          …        …                                                            753               7         5 ____ 3                                                                      …          …        …       …                                                          3528     3          5         2         8                                                          …                  …         …      …                                                          9999     9          9         9         9                       … e  9999 + 1 = 10 000 = 10 4                                    6)  Dal noto al nuovo con una riflessione storica                         per inventare, questa volta, sistemi di numerazione totalmente nuovi                      Le idee importanti che hanno caratterizzato la storia dello sviluppo dei sistemi                      di numerazione (successive all'uso primitivo di un unico simbolo per ogni                      elemento dell'insieme da rappresentare) sono:                      1) diversità dei simboli                      2) simboli da sommare o sottrarre. Es.: IV, VI,  IX, XI, …                          (la posizione viene sfruttata solo prima del simbolo che indica la quantità                            maggiore)                      3) valore diverso dei simboli in funzione della loro posizione.                      Gli attuali sistemi di numerazione sfruttano soltanto le idee indicate in 1) e in 3).                      Per cercare dei sistemi di numerazione  che sfruttino in qualche modo anche                      l'idea espressa in 2), basta accettare quello che ciascuno farebbe con la bilancia                      n° 1, a due piatti, che abbiamo già usato. Il divieto di mettere i pesi a sinistra lo                      togliamo, cioè permettiamo di porre i pesi campione non soltanto a destra,                      come precedentemente, ma anche a sinistra, assieme agli oggetti da pesare.                            "I hear and I forget. I see and I remember. I do and I understand."                         Proverbio cinese, American Mathematical Monthly, Aprile 1993, p. 399.
       
       
     





