Page 99 - progetto alice
        P. 99
     
       	                         102   Mario Barra        Problem solving di aritmetica e calcolo combinatorio. Concretizzazioni                      10)                         La proprietà commutativa                                                                      .                                                               .                                                   es.:     6 = 3   2 = 2   3                      11)                       La proprietà distributiva                                                                 .                                              es.:    3(2+5) = 3 2 + 3 5 = 6 + 15                                                            .                      12) Il prodotto di numeri relativi.                      Considera che meno per meno uguale più è considerato da molti un mistero.                      Ed è bene convincersi con esempi concreti, che anche gli altri prodotti fra                      numeri col segno (numeri relativi), sono validi.                      Scopriamolo ponendo 2 oppure -2, sul piatto 3 oppure sul piatto -3                      (2 x 2 = 4 possibilità); per equilibrare la bilancia sul piatto concavo, occorre?                      Diamo concretezza a queste 4 possibilità, servendoci, come al solito, di una                      bilancia che possa rappresentare in modo adeguato un modello per il “nostro                      problema”.
       
       
     





