Page 66 - progetto alice
        P. 66
     
       	              490    Francesco Daddi                           Sedici metodi per determinare le equazione delle …           Metodo n. 10  Facendo riferimento al metodo precedente, si vuole costruire           il trapezio isoscele circoscritto alla circonferenza data ed avente i lati obliqui           sulle rette tangenti uscenti da  P .                                                                    EU    EP           Dalla  similitudine dei triangoli  EUP  e  FGP  si ha              ,  mentre                                                                    FG    FP           dalla similitudine dei triangoli  EUC  e  FCG  si ha  che il raggio della           circonferenza  è la media  geometrica  delle due  semibasi  del trapezio;           risolvendo il sistema                                5  2    5             EU     5  2    5                          ° EU              FG       °          3                                                      °                          ®      5  2    5        o   ®                 ,                          °                           °      5  2    5                          ¯  EU   FG    5            ° FG       3                                                      ¯           Si prosegue come visto nel metodo 9, determinando le coordinate dei punti           U  e  Z ; alternativamente, è possibile determinare le coordinate dei punti           G  e  L  e successivamente scrivere le equazioni delle rette  PG  e  PL .
       
       
     





